Vatio BissolatiParallelamente agli studi liceali, ha frequentato la classe di pianoforte di FabrizioGarilli presso la Scuola Civica di Musica Claudio Monteverdi di Cremona e si èdiplomato conservatorio di musica "L. Campiani" di Mantova sotto la guida di MarioGattoni. Dal 1991 e docente di Educazione Musicale presso la Scuola Secondaria di Igrado.Per diversi anni ha insegnato Teoria e Solfeggio presso la Scuola Civica "ClaudioMonteverdi" di Cremona e presso l'Accademia Pianistica "Alberto mozzati" diMezzago (Mi). Dal1996 al 2002 è stato direttore del coro del Liceo Classico "DanieleManin" di Cremona. Attualmente svolge attività didattica insegnando Teoria esolfeggio e pianoforte presso l'Associazione Musicale "Marcantonio Ingegneri" diCremona. È direttore stabile del coro "Marcantonio Ingegneri" da lui stesso fondatonel 2002. Ha studiato Contrappunto e Direzione di coro con Antonio Creco. Ha frequentato corsi di Canto Gregoriano con Giacomo Baroffio e Polifonia Rinascimentale con Diego Fratelli.Attualmente, parallelamente alla carriera di insegnante e direttore, frequenta il corso di laurea Musicologia pressol'Università degli Studi di Pavia. Nel 2011 ha inciso con il coro Marcantonio Ingegneri il CD " Messe, mottetti e variecomposizioni" di musiche composte da Dante Caifa con il contributo organistico di Marco Ruggeri.